
Pneumatici ricostruiti OTR premium
Fedeli al motto “La giusta mescola per ogni applicazione”, siamo in grado di offrirvi la soluzione ideale per ogni utilizzo. Siamo l’unico ricostruttore di pneumatici OTR in Europa a sviluppare e produrre tutte le mescole in gomma utilizzate nel processo di lavorazione e pertanto abbiamo l’opportunità di personalizzare le mescole in base alle vostre esigenze, garantendo una qualità costante. Tutte le carcasse vengono analizzate con il nostro sistema all’avanguardia di shearografia, in modo che i nostri pneumatici ricostruiti soddisfino i più alti standard qualitativi. Oltre a garantire la ricostruzione delle vostre carcasse, vi offriamo anche pneumatici ricostruiti comprensivi di carcasse premium.
Pneumatici ricostruiti
arrow_drop_down

MH Extra
Caratteristiche
- Disegno del battistrada non-direzionale, con profondità incrementata rispetto alla generazione precedente, in modo da assicurare maggiore durata.
- Il profilo piatto conferisce al pneumatico un grip eccellente.
- È caratterizzato da spalle e fianchi particolarmente protetti.
Applicazioni






MLD
Caratteristiche
- Profilo battistrada direzionale con scultura profonda e massiccia e fianchi estremamente protetti.
- Particolarmente adatto per impieghi gravosi uniti a necessità di particolare trazione e stabilità.
- La speciale mescola del battistrada assicura la massima resistenza ai tagli, agli urti e alle lacerazioni.
Applicazioni




MS D1
Caratteristiche
- Profilo simmetrico bidirezionale particolarmente adatto sia all’utilizzo su terreni rocciosi sia ad impieghi molto gravosi.
- La speciale mescola del battistrada offre buone proprietà di resistenza ai tagli, agli urti ed alle lacerazioni oltre a ottima resa oraria.
- Ottime performance quando sono necessarie le catene.
Applicazioni





MINE D1/DN
Caratteristiche
- Profilo bidirezionale con battistrada e fianchi particolarmente protetti. Adatto a tutti i veicoli da lavoro (pale caricatrici e dozer).
- Realizzato con una speciale mescola per ottenere la massima resistenza a tagli e urti, oltre ad un’ottima resa oraria.
- La banda centrale di scorrimento liscia garantisce massima superficie di contatto al suolo. I profondi incavi laterali assicurano buona trazione.
- Particolarmente consigliato per impieghi impegnativi in condizioni che richiedono la massima resistenza alle aggressioni.
Applicazioni




LISSE D1
Caratteristiche
- Profilo liscio che permette il 100% di impronta al suolo per una massima capacità di carico.
- Mescola speciale a basso sviluppo di calore, alta resa oraria e resistenza ai carichi più gravosi.
- Presenta un ottimo comportamento su superfici calde e minima adesione di materiali al battistrada.
- Disegno eccellente con buona protezione contro gli urti grazie al battistrada liscio e ai fianchi rinforzati.
- Indicato per applicazioni in miniera e per la movimentazione container. Velocità medie limitate.
Applicazioni




MRT D1
Caratteristiche
- Profilo battistrada direzionale con scultura molto profonda e massiccia e fianchi protetti.
- Adatto per impieghi particolarmente gravosi uniti a necessità di particolare trazione e stabilità.
- La speciale mescola del battistrada assicura massima resistenza ai tagli, agli urti e alle lacerazioni.
Applicazioni


MS D2
Caratteristiche
- Profilo simmetrico bidirezionale particolarmente adatto sia all’utilizzo su terreni rocciosi sia ad impieghi molto gravosi.
- La speciale mescola del battistrada offre buone proprietà di resistenza a tagli, urti e lacerazioni oltre a un’ottima resa oraria.
- Ottime performance quando sono necessarie le catene.
- NB: il numero di passi degli incavi è personalizzabile in base all’applicazione.
Applicazioni





MINE D2
Caratteristiche
- Profilo bidirezionale con battistrada e fianchi particolarmente protetti. Adatto a tutti i veicoli da lavoro (pale caricatrici e dozer).
- Realizzato con una speciale mescola per ottenere la massima resistenza a tagli e urti, oltre ad un’ottima resa oraria. La banda centrale di scorrimento liscia garantisce massima superficie di contatto al suolo.
- I profondi incavi laterali assicurano buona trazione.
- Particolarmente consigliato per impieghi impegnativi in condizioni che richiedono la massima resistenza alle aggressioni.
Applicazioni




MRN D2
Caratteristiche
- Profilo battistrada non direzionale con scultura profonda, sviluppato per l’utilizzo su veicoli da trasporto materiali operanti nelle miniere sotterranee.
- La particolare scultura del battistrada è in grado di garantire ottima trazione e alta resistenza ai tagli e agli urti che si possono verificare durante il lavoro in miniera.
Applicazioni




MRT D2
Caratteristiche
- Profilo battistrada direzionale con scultura molto profonda e massiccia e fianchi protetti.
- Adatto per impieghi particolarmente gravosi uniti a necessità di particolare trazione e stabilità.
- La speciale mescola del battistrada assicura massima resistenza a tagli, urti e lacerazioni.
Applicazioni




MRL
Caratteristiche
- Profilo non direzionale specificatamente sviluppato per la ricostruzione di carcasse convenzionali per utilizzo movimentazione industriale.
- La speciale mescola garantisce resistenza all’abrasione ed al calore rendendo l’utilizzo del pneumatico estremamente economico.
Applicazioni




MDT
Caratteristiche
- Profilo battistrada bidirezionale con scolpitura profonda e base allargata. Particolarmente idoneo l’utilizzo su dumper rigido.
- Ottime proprietà di autopulizia. Unisce eccezionali caratteristiche su impieghi particolarmente gravosi a velocità medie elevate.
- La speciale mescola del battistrada a basso sviluppo di calore garantisce ottima resa oraria.
Applicazioni


MRN D1
Caratteristiche
- Profilo battistrada non direzionale con scultura profonda, sviluppato per l’utilizzo su veicoli da trasporto materiali operanti nelle miniere sotterranee.
- La particolare scultura del battistrada è in grado di garantire ottima trazione e alta resistenza ai tagli e agli urti che si possono verificare durante il lavoro in miniera.
Applicazioni




M4D D1
Caratteristiche
- Profilo battistrada non direzionale ideale per utilizzo misto su pale caricatrici e dumper.
- Particolarmente adatto per le attività di forestazione e nella gestione dei terreni boschivi.
- Il battistrada estremamente ampio garantisce massime prestazioni, elevata impronta al suolo e ottima stabilità.
Applicazioni



M-PORT
Caratteristiche
- Profilo bidirezionale con disegno profondo e spalle rinforzate progettate per resistere ad urti e sfregamenti laterali con una larghezza che garantisce elevata stabilità.
- Pneumatico per tutte le posizioni indicato per impiego portuale/intermodale.
- Mescola innovativa che garantisce elevata durata durante il servizio.
- Possibilità di permutazione tra le posizioni sull’asse.
Applicazioni


LISSE D2
Caratteristiche
- Profilo liscio che permette il 100% di impronta al suolo per una massima capacità di carico.
- Mescola speciale a basso sviluppo di calore, alta resa oraria e resistenza ai carichi più gravosi.
- Presenta ottimo comportamento su superfici calde e minima adesione di materiali al battistrada.
- Disegno eccellente con buona protezione contro gli urti dovuta al battistrada liscio e ai fianchi rinforzati.
- Indicato per applicazioni in miniera e per la movimentazione container. Velocità medie limitate.
Applicazioni




MS D2 IND
Caratteristiche
- Profilo specificatamente sviluppato per la ricostruzione di carcasse radiali per utilizzo portuale/movimentazione industriale.
- La speciale mescola del battistrada unisce ottime proprietà di resistenza ai tagli, agli urti ed alle lacerazioni, oltre ad un’elevata resa oraria.
Applicazioni


Risparmio di materie prime
Grazie alla ricostruzione, ogni anno nel mondo si risparmiano:
4,55 milioni di tonnellate di pneumatici non immesse nell’ambiente
3,9 miliardi di litri di petrolio e altri derivati
8,45 miliardi di euro nell’industria del trasporto

Struttura trimescola
La struttura a tre mescole utilizzata nel processo di ricostruzione consente di utilizzare una mescola battistrada specifica per l’applicazione e due mescole differenziate per il sottostrato. A queste prime tre mescole, nel caso dei pneumatici ricostruiti in stampo, si aggiunge anche una quarta mescola per il fianco.
La nuova mescola in gomma viene estrusa direttamente sul pneumatico, mentre la forma finale si ottiene durante il processo di vulcanizzazione.

evoluti.

L'uso delle più recenti tecnologie - Recaflex
La ricostruzione dei pneumatici OTR avviene tramite il cosiddetto processo di ricostruzione a caldo. Un pneumatico OTR può essere ricostruito in stampo oppure in autoclave. In questo caso, dopo la fase di raffreddamento, si può creare un determinato profilo incidendo il pneumatico con la tecnologia Recaflex.
“Da oltre 20 anni Marangoni unisce l’innovazione italiana alla tecnologia tedesca.
L’azienda è il risultato di due culture diverse che aspirano a combinare il meglio di entrambe.“

Chi siamo
Da oltre 20 anni MARANGONI unisce l’innovazione italiana alla tecnologia tedesca. L’azienda è il risultato di due culture diverse che aspirano a combinare il meglio di entrambi i mondi
20 anni fa, le MARANGONI ed Ellerbrock si sono fuse con successo. Da sempre siamo in grado di offrirvi la migliore qualità. Il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo ci permette di continuare a migliorare i nostri processi, prodotti e servizi. Ciò significa che possiamo produrre mescole di qualità superiore per ogni tipo di esigenza.
I nostri miglioramenti si basano sui vostri feedback e sulle vostre esperienze, oltre che sui nostri dipendenti. Ecco perché la certificazione del nostro sistema di qualità secondo la norma ISO 9001 nasce come una cosa naturale. La certificazione garantisce la fornitura di prodotti e servizi che incontrano o eccedono le aspettative dei clienti.
Secondo il motto “tutto da un unico fornitore” vi offriamo assistenza costante, consulenza e materiali di consumo. E nella nostra gamma non abbiamo solo pneumatici ricostruiti MARANGONI e pneumatici nuovi WESTLAKE, ma anche tutti gli accessori.

Sistema TPMS Marangoni
Per uso industriale e OTR. La corretta pressione di gonfiaggio è un aspetto fondamentale nella gestione del pneumatico. Il sistema TPMS, appositamente sviluppato per i vostri pneumatici OTR, permette un monitoraggio costante e puntuale della pressione: ciò consente di ridurre i costi aumentando la sicurezza e l’affidabilità. Oltre a garantire una maggior durata del pneumatico, il sistema TPMS aiuta a prevenire guasti e fermi macchina.
TPMS LIGHT 4/6
TPMS PREMIUM 4/6

Sigillante per pneumatici
Sigillante liquido per pneumatici
25 kg / contenitore

Trafil crateri OTR Marangoni
Per il riempimento di danni del pneumatico.
Da utilizzare tramite estrusore manuale.
Cartone da 10 kg

Vernice Marangoni per pneumatici
Vernice per pneumatici ecologica, diluibile in acqua, con un’eccellente opacità, che dopo la sua asciugatura conferisce una superficie naturale, quasi opaca, che non reagisce all’umidità.
20 kg / contenitore